Skip to content

UNDERGROUND

Intensi suoni della natura provenienti da uno spazio nascosto incuriosirono l’elefantino, che si addentrò quindi in questo spazio, il quale si aprì ai suoi occhi come una stanza pieni di opere d’arte floreali.

b. LACHESIS

Estate 2022
Come ogni anno l'atteso sole, le meritate vacanze.

Gli esseri umani si caricano, pronti a vivere!

Sono stati loro concessi giorni di tregua. Ad alcuni spetta il profumo di salsedine, ad altri il silenzio della montagna.

E' tempo di tornare a godere della natura.

Composizioni di fiori dai colori echeggianti, vestiti floreali e foto di luoghi idilliaci risultano essere labili tentativi di appropriazione.

Làchesis riflette sull'attitudine con la quale ci rapportiamo alla natura, in particolare a piante e fiori.

La manipolazione di questi, al fine di ottenerne il controllo, di soddisfare i nostri bisogni.

Ci dichiariamo amanti del mondo vegetale, ma solo quando questo si conforma alle nostre vite, arricchisce i nostri schemi e tesse i nostri pattern.
Distratti, ne dimentichiamo il carattere inafferrabile che tanto ci affascina.

c. ERBARIO RIESTE

by EMBER
Il lavoro presentato parte dallo studio delle piante spontanee nel territorio salentino. In Puglia c'è tantissima campagna, e l'arte dell'arrangiarsi ha portato le persone a scoprire i sapori delle erbe spontanee come la cicoria, le rape, la rucola. Da qui Erbario Rieste, che in salentino significa selvaggio/selvatico.
Lo stendardo vuole riflettere appunto quel sapore rustico della terra in cui si trova l'artista, grazie alla collaborazione con Enrica Anastasia Marangio, la stampa serigrafica acquisisce vita e come una foglia, una medusa, un fiore seccato dal sole viene avvolto dal tessuto che si aggrappa al bianco legno delle spiagge.
...Se poi ci sarà anche il vento della tramontana a muovere le fronde dello stendardo, Erbario rieste si sentirà a casa...